"le miniere di sale e il Santuario di Częstochowa" |
Visita alla città,
dichiarata sito Unesco nel 1978: la Città Vecchia con la Piazza del
Mercato la più grande delle piazze medievali in Europa. Sulla piazza si
ammira il Fondaco dei Tessuti e la Basilica della Santa Maria Vergine
che contiene l’altare in legno. Visita al Museo dei Czartoryski- filiale del Museo Nazionale che ospita la famosa
Dama con
Ermellino di Leonardo da Vinci, e alla Cattedrale. Visita guidata alle
miniere di sale, le più antiche miniere polacche ancora in attività,
oggi patrimonio mondiale dell’ Unesco (1978). Le miniere sono un
labirinto di passaggi, camere e gallerie per una lunghezza totale di 200
km, 4 dei quali aperti al pubblico e accessibili ai visitatori. Visita al Santuario di
Częstochowa è uno dei più importanti centri di culto cattolico. Ogni
anno vi giungono oltre quattro milioni di pellegrini. Visita del monastero di
Jasna Góra (Monte chiaro) dove è conservato il quadro della Madonna di
Czestochowa, così caro al popolo polacco da aver fatto attribuire alla
città il titolo di Capitale della Corona di Polonia.
 |