Il complesso de La Venaria Reale è un unicum
ambientale - architettonico dal fascino straordinario, uno spazio
immenso, vario e suggestivo, dove il visitatore non può che restare
coinvolto in atmosfere magiche raccolte in un contesto di attrazioni
culturali e di loisir molteplici: spettacoli, eventi, concerti, mostre
d'eccezione si alternano infatti ad occasioni di svago, contatto diretto
ed intimo con la natura, relax, intrattenimento sportivo e cultura
enogastronomica.
La Venaria Reale è il Borgo antico cittadino, scrigno di eventi e
vicissitudini storiche; è l'imponente Reggia barocca che, con i suoi
vasti Giardini, rappresenta uno dei più significativi esempi della
magnificenza dell'architettura e dell'arte del XVII e XVIII secolo; è il
Parco de La Mandria, una della maggiori realtà di tutela ambientale
europea in cui vivono liberamente numerose specie di animali selvatici e
domestici, e dove è custodito un notevole patrimonio storico -
architettonico.
I nuovi splendori e la strepitosa qualità delle architetture della
Reggia restaurata, l'immensità e la bellezza dei Giardini e degli spazi
naturali del Parco, consentono di trascorrere amabilmente il proprio
tempo immergendosi in sensazioni nuove e cogliendo esperienze diverse,
secondo una concezione moderna ed alla portata di tutti del gusto, del
loisir e dell' arte di vivere. La Reggia di Venaria Reale e la residenza de La Mandria
sono stati dichiarati dall' Unesco Patrimonio dell'Umanità
|