"Sinfonia
d'Autunno"
(con
Rossella Falk e Maddalena Crippa) |
"Eva e’ sposata con un pastore
protestante,Viktor,insieme al quale abita nella canonica. Charlotte, la
madre di Eva, è una pianista famosa e molto raramente fa visita alla
figlia. Eva ha sollecitato con una lettera la madre a un nuovo
incontro,atteso da lungo tempo. Charlotte arriva all’improvviso. Note di
regia Trentasei ore, tanto dura l’incontro tra Charlotte e Eva.
Trentasei ore in cui l’autore scava nel rapporto tra le due donne:e sono
parole di odio/amore, i sentimenti che hanno segnato l’intera relazione
tra madre e figlia. Testimone degli eventi è il marito di Eva.
Charlotte, la madre, in quelle ore parla delle proprie amarezze e
solitudini, le svela alla figlia, lo fa forse per la prima volta senza
difese, senza maschere. Anche Eva cerca di raccontarsi nelle sue
difficoltà, ma le parole che escono non sono quelle giuste e il
conflitto sembra non potersi risolvere, il perdono appare impossibile
anche se il cordone ombelicale non si è mai spezzato: “non si finisce
mai di essere genitori e figli”. “Sinfonia d’autunno” è e rimane una
“storia d’amore” speciale tra due donne dipinte con crudezza e nitore da
uno dei più grandi “esploratori” di sentimenti che il secolo scorso ci
ha regalato. Naturale successore di August Strindberg, (non a caso si
laurea in Storia della letteratura con una tesi su di lui) per la
qualità della scrittura, per l’asprezza del dialogo, per le tematiche
affrontate nella sua lunga carriera, Bergman non ci offre un finale
consolatorio: tutto resta aperto, non è detto se le due donne si
riconcilieranno. La scena concepita da Aldo Buti , l’interno di una
canonica norvegese, con il suo nitore abbagliante, esalta ancora di più
la notte in cui le due portano alla luce i fantasmi e le ombre del loro
passato. Lo spazio è fermato nel tempo, scandito solo da luci che
impietosamente traghettano le due protagoniste verso il culmine del loro
incontro. Il mattino vedrà la partenza anticipata di Charlotte. Due
attrici di grande carisma e straordinaria bravura e profondità sono le
protagoniste eccezionali dello spettacolo: Rossella Falk e Maddalena
Crippa, per la prima volta insieme." |