le Attività > anno 2009 > Lago di Costanza: 4 e 5 Luglio 2009 |
Reichenau, è un'isola che si trova nel lago di Costanza ma che è collegata alla terraferma da un ponte artificiale. Nel 2001 l'isola è stata inserita nell'elenco del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO grazie all'abbazia, alla cattedrale (dedicata alla Vergine Maria e a San Marco) e alle due chiese di San Giorgio e dei Santi Pietro e Paolo. Fra le opere d'arte contenute negli edifici dell'isola va sicuramente ricordato l'affresco rappresentante i miracoli di Cristo, nella chiesa di San Giorgio, risalente al X secolo. Oggi l'isola è famosa anche per le fattorie di ortaggi e per i vigneti. Nei pressi dell'isola si trova la Wollmatinger Ried, una riserva naturale composta da una zona umida in cui sostano numerose specie di uccelli durante le loro migrazioni annuali. Mainau, l'isola è collegata alla sponda meridionale del lago tramite un ponte. E' un vero monumento elevato alla biodiversità, una località deliziosa e sorprendente incastonata nel lago di Costanza come un gioiello. Essa è anche detta l'Isola dei Fiori. Come suggerisce il nomignolo, qui si perpetua da secoli una nobilissima tradizione: vengono infatti curate e fatte prosperare in ogni periodo dell'anno centinaia di specie floreali ed arboree, in tantissime aree tematiche disseminate per tutto il territorio. Così, sia che la si visiti durante la bella stagione, sia durante l'inverno, coperta di neve, l'isola di Mainau si conferma agli occhi dei visitatori come uno spettacolo unico. |
Associazione "Melzo Cultura Viva" © web design & webmaster Piero Pota |