le Attività > anno 2010 > Abano Terme: dal 30 Settembre al 3 Ottobre 2010 |
Padova: Un pomeriggio alla scoperta dei veri gioielli di questa città: navigazione tra le sue vie fluviali e visita prenotata alla Cappella degli Scrovegni che tutto il mondo ci invidia. Arrivo in centro della città con bus e imbarco su “La Padovanella”, tipica peota veneziana, costruita appositamente per navigare i corsi d’acqua interni alle mura Padovane. Visita da una prospettiva privilegiata i monumenti che segnarono la storia di Padova tra il XV ed il XX sec.: la Scalinata del Portello, antico porto fluviale legato alla Serenissima recentemente restaurata; la Porta Portello, la Porta Molino e San Leonardo. Occasione unica per vedere le mura, i bastioni, i palazzi, le chiese e i monumenti che solo dall’acqua si possono ammirare nel loro massimo splendore. Al termine della navigazione, visita del gioiello patavino, la Cappella degli Scrovegni, che custodisce il più completo ed il più importante ciclo di affreschi della pittura medievale, capolavoro di Giotto. Pausa allo storico Caffè Pedrocchi, tappa obbligata dei visitatori di Padova, nel passato come ora. Visita delle pittoresche Piazze della Frutta e delle Erbe separate dal maestoso Palazzo della Ragione, antico centro politico e culturale della città. Parco regionale dei Colli Euganei: Giro panoramico dei Colli fino a Arquà Petrarca, antico borgo medievale. Este: Antica culla degli Estensi, pittoresca città murata: visita del Duomo barocco con capolavoro di G.B. Tiepolo |
Associazione "Melzo Cultura Viva" © web design & webmaster Piero Pota |