le Attività > anno 2013 > Milano: 14 Dicembre 2013 |
Mostra “Il volto del 900 Da Matisse a Bacon Ritratto di un secolo”. Il ritratto, uno dei generi fondamentali della pittura, nel corso del Novecento non è scomparso con l’avvento dell’arte moderna ma, al contrario, è stato elaborato in modo del tutto personale da grandi maestri quali Matisse, Modigliani, Picasso, Bacon, sino all'iperrealismo di Chuck Close. La straordinaria mostra "il volto del 900", allestita nelle suggestive sale di Palazzo Reale a Milano, raggruppa 80 capolavori fra i più importanti e significativi del patrimonio artistico mondiale, provenienti dalla collezione del Musée national d’art moderne del Centre Georges Pompidou di Parigi. Capolavori assoluti di artisti celebri come Henri Matisse, Bonnard, Amedeo Modigliani, Magritte (il cui celeberrimo Lo stupro con il volto-nudo femminile è l'immagine della rassegna), Suzanne Valadon, Maurice de Vlaminck, Severini, Francis Bacon, Robert Delaunay, Brancusi, Derain, Max Ernst, Miró, Léger, Adami, Pablo Picasso, Giacometti, Dubuffet, Fautrier, Baselitz, Marquet, Tamara de Lempicka e molti altri ancora, è esemplare nella selezione delle opere e degli artisti. La mostra di Milano a Palazzo Reale rivela infatti come il genere del ritratto sia rimasto, nel corso del Novecento, il sismografo delle rivoluzioni artistiche che hanno attraversato il secolo. |
Associazione "Melzo Cultura Viva" © web design & webmaster Piero Pota |