le Attività > anno 2025 > Bali e Singapore, dal 6 al 17 Maggio 2025 |
Iscrizioni presso il Teatro Trivulzio, Piazza Risorgimento 19, Melzo [ Come raggiungerci ] |
tutti i Mercoledì dalle 16.00 alle 18.00 - Informazioni: 333 3909636 / 334 1606471 |
Qui puoi visualizzare e stampare il
programma dell'evento
![]() |
Un’avventura straordinaria tra due mondi affascinanti: l’isola di Bali, con la sua spiritualità, i paesaggi mozzafiato e l’autenticità balinese, e la città di Singapore, un melting pot di culture e avanguardia architettonica. Un itinerario che combina relax, esplorazioni naturalistiche e immersioni culturali per vivere un’esperienza unica e indimenticabile. Dal maestoso tempio di Tanah Lot alle terrazze di riso di Jatiluwih, patrimonio UNESCO, fino alla vibrante città di Singapore con i suoi Gardens by the Bay e la danza tra tradizione e futuro. Ogni giorno è un’occasione per scoprire qualcosa di nuovo, in un viaggio pensato per chi cerca il perfetto equilibrio tra scoperta e benessere. PROGRAMMA 1° GIORNO: ITALIA - DENPASAR (BALI) Ritrovo dei partecipanti a Melzo e transfer in autobus privato all’aeroporto di Milano Malpensa. Partenza con il volo di linea Singapore Airlines delle ore 12.45* per Denpasar con scalo a Singapore. Pernottamento a bordo. 2° GIORNO: DENPASAR (BALI) - SANUR Arrivo a Denpasar alle ore 11.00, disbrigo delle formalità di ingresso e trasferimento in hotel a Sanur. Sistemazione in hotel. Giornata dedicata al relax e al mare. Cena e pernottamento. 3° GIORNO: SANUR - LOVINA Prima colazione in hotel. Partenza per Lovina. Lungo il percorso visita a Pura Tanah Lot, celeberrimo tempio induista dedicato alle divinità del mare, costruito in posizione spettacolare sulla cima di un imponente scoglio affacciato sull’oceano e a cui si accede tramite delle scale a zig-zag. Continuazione della visita con il Pura Luhur Batukaru, uno dei sei più importanti templi che proteggono Bali. Costruito nel tredicesimo secolo ai piedi di un vulcano, il tempio è situato in magnifica posizione, circondato dalla natura, al centro della foresta che ospita una miriade di differenti piante e fiori. Proseguimento per le spettacolari risaie di Jatiluwih, scavate sul pendio del monte Batukaru e poste a circa 700 metri sopra il livello del mare. Il villaggio rurale e l’area agricola offrono un clima fresco e temperato e dal 2012 fanno parte del Patrimonio Mondiale UNESCO. Quando il riso raggiunge quasi il momento del raccolto il colore varia dal verde al giallo scuro, con qualche sfumatura di rosso. Pranzo in ristorante locale (800m di altitudine). Nel pomeriggio, partenza per Bedugul e visita al tempio Ulun Danu, dedicato alla dea del lago Dewi Danu e visibile dal promontorio del lago. Proseguimento per Lovina, sistemazione cena e pernottamento in hotel. 4° GIORNO: LOVINA - CANDIDASA Di prima mattina, partenza per un’escursione su una barca tradizionale alla ricerca dei delfini. Rientro in hotel per la prima colazione. Partenza per Candidasa. Sosta lungo il percorso per la visita del tempio di Beji, dedicato a Dewi Sri, dea mitologica protettrice della fertilità delle risaie e della prosperità della comunità agricola locale, conosciuto per i suoi splendidi intarsi e del tempio Meduwe Karang, dedicato a Ibu Pertiwi, protettore dei campi. Proseguimento per il villaggio di Kintamani per ammirare il panorama sul cratere del monte Batur. Pranzo in ristorante locale panoramico (1300m di altitudine). Nel pomeriggio proseguimento per il villaggio di Besakih per la visita del Pura Besakih, uno dei più grandi complessi di templi indù a Bali. Il complesso è formato da 23 templi separati e si adagia su una collina a 1000 metri di altezza sul monte Agung, il vulcano sacro di Bali. Prima di arrivare in hotel breve sosta a Putung per ammirare uno dei panorami più straordinari dell’isola. Arrivo a Candidasa, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 5° GIORNO: CANDIDASA - UBUD Prima colazione in hotel. Partenza per Goa Lawah, grotta naturale nella quale vivono migliaia di pipistrelli. Proseguimento per Ubud attraversando i villaggi balinesi di Sidemen e Tebola per ammirare magnifici panorami su alcune fra le più spettacolari risaie di Bali, e il villaggio di Rendang. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio sosta a Penglipuran, villaggio immerso in una foresta di bambù che custodisce le antiche tradizioni del popolo balinese. Esplorare Penglipuran significa fare un salto indietro nel tempo, dove i metodi di tessitura tradizionali e le usanze ancestrali sono preservati con estremo rigore. Proseguimento con la visita del Palazzo di Klungkung e la spiaggia di sabbia bianca di Kusamba. Trasferimento a Ubud, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 6° GIORNO: UBUD Prima colazione in hotel. In mattinata, visita della risaia di Tegallang che si raggiungerà con una breve passeggiata per ammirare il sensazionale panorama. Proseguimento per il Pura Gunung Kawi e visita al famoso tempio dedicato al dio dell’acqua circondato da verdi risaie e bellissime palme, al cui interno sono sepolti i membri della famiglia reale. Uno dei maggiori siti archeologici balinesi caratterizzato da antichi bassorilievi Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio partenza per la Sacra Foresta delle Scimmie, una piccola e lussureggiante foresta pluviale abitata da più di 900 esemplari di scimmie balinesi, che si divertono tra ponti intrecciati ed enormi draghi di Komodo in pietra. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 7° GIORNO: UBUD - NUSA DUA Prima colazione in hotel. Partenza per Nusa Dua, al sud dell’isola. Lungo il percorso visita del Taman Ayun, Tempio del Bel Giardino costruito del 1634 e protetto da un fosso con esotica vegetazione a cui non si può accedere, ma sarà possibile osservare le molteplici pagode di diverse altezze dalle mura che lo circondano. Proseguimento per Puri Anom Tabanan, antico palazzo reale del 14esimo Secolo appartenente alla reggenza Tabanan. Il complesso è costituito da porte, templi, giardini e rigogliose piante di ficus che sono resistite alle prove del tempo. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento per Nusa Dua. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 8° GIORNO: NUSA DUA Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per relax al mare e/o visite personali. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio escursione a Pura Luhur Uluwatu, uno dei sei templi principali considerato come un pilastro spirituale di Bali. Il tempio è famoso per la sua magnifica posizione, arroccato in cima a una ripida scogliera a circa 70 m sopra il livello del mare. Dopo una passeggiata nel parco del tempio, si assisterà, nell’anfiteatro, allo spettacolo di danza Kecak, la cui trama è tratta dal poema epico indù Ramayana e di solito è presente nel programma di intrattenimento di quasi tutti i luoghi di arte e cultura balinesi. Al termine, trasferimento a Jimbaran Beach per una cena a base di pesce. Rientro in hotel per il pernottamento. 9° GIORNO: NUSA DUA Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per relax al mare e/o visite personali. Pranzo in hotel. Cena e pernottamento in hotel. 10° GIORNO: NUSA DUA - DENPASAR - SINGAPORE Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto a Denpasar, e imbarco su volo per Singapore delle ore 10.20 con arrivo alle ore 13.05. Disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida e trasferimento in centro e visita di questo microcosmo in cui si incrociano una moltitudine di culture, popoli ed etnie, e in cui convivono aspetti più tradizionali e spinte futuristiche del quartiere. Inizieremo con Little India, dove l’aria profuma di spezie e gli amanti dello shopping troveranno splendidi gioielli e sari di seta, e Chinatown, un quartiere vivace e caotico che fu la prima dimora dei numerosi cinesi presenti in città. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel. 11° GIORNO: SINGAPORE Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e proseguimento della visita con le vertiginose torri del Marina Bay Sands, ispirato ad una moderna casa di carte e unite da una piattaforma sospesa ci ricorda una barca, al Merlion, la statua metà pesce e metà leone simbolo della città, che ne rievoca le umili origini di villaggio di pescatori quando si chiamava Temasek, ovvero "città di mare" in sanscrito. Ingresso e visita dei Gardens by the Bay, fiore all’occhiello della “città giardino”, in cui sorgono due grandi serre climatizzate, il Flower Dome e il Cloud Forest Dome, allo scopo di preservare rare specie di piante provenienti da tutto il mondo. A queste strutture si aggiungono gli incredibili Supertree Grove: diciotto costruzioni a forma di albero, alte dai venticinque ai cinquanta metri, ideate come punti di raccolta dell’acqua piovana distribuita all'interno dei suoi punti verdi urbani e per il raffreddamento delle serre. Ognuno di loro è completamente rivestito di pannelli solari che di sera alimentano uno spettacolo di luci e suoni davvero mozzafiato. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento della visita della città. Trasferimento in aeroporto e imbarco su volo della Singapore Airlines delle ore 23.30 per Milano Malpensa. 12° GIORNO: MILANO Arrivo a Milano alle ore 06.30. Rientro in autobus riservato a Melzo. |
Associazione "Melzo Cultura Viva" © web design & webmaster Piero Pota |