le Attività > anno 2025 > Cilento, dal 14 al 21 Settembre 2025 |
Iscrizioni presso il Teatro Trivulzio, Piazza Risorgimento 19, Melzo [ Come raggiungerci ] |
tutti i Mercoledì dalle 16.00 alle 18.00 - Informazioni: 333 3909636 / 334 1606471 |
Qui puoi visualizzare e stampare il
programma dell'evento
![]() |
ALLA SCOPERTA DEL CILENTO, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti Olimpia Cilento Resort 4* Il Cilento è una meravigliosa zona campana, una terra fatta di dolci colline punteggiate dagli ulivi che si specchiano nel mar Tirreno. Da sempre crocevia di popoli e scrigno di antiche tradizioni, il suo territorio è ricco di boschi di castagni e lecci, torrenti e paesi affacciati sul mare o abbarbicati sulle rocce. Qui troviamo alcuni capolavori inseriti nel 1998 nella World Heritage List dell'Unesco: il magnifico Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano con i siti archeologici di Paestum e Velia e la Certosa di Padula. Le spiagge nascoste, i piccoli borghi di pescatori, la natura incontaminata e le ricche testimonianze archeologiche fanno del Cilento una meta dal fascino irresistibile. PROGRAMMA 1° GIORNO DOMENICA 14 SETTEMBRE 2025: MELZO – MILANO – ASCEA MARINA In mattinata ritrovo dei partecipanti presso il Piazzale di Viale Colombo a Melzo e partenza per la Stazione Ferroviaria di Milano Centrale. Incontro con nostro assistente e sistemazione sul treno nella carrozza riservata in direzione Salerno. Arrivo a Salerno, incontro con nostro bus e trasferimento ad Ascea Marina. Pranzo in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. 2° GIORNO LUNEDÌ 15 SETTEMBRE 2025: ESCURSIONE IN BARCA Colazione in hotel e trasferimento in Bus GT al porto di Marina di Camerota. Giro in barca, solcando uno splendido mare e costeggiando tutta la costa del Parco Nazionale con le splendide cale e calette, spettacolari grotte marine, navigando nella storia e nella leggenda della terra e del mare. Al termine, trasferimento in Bus e pensione completa in hotel. 3° GIORNO MARTEDÌ 16 SETTEMBRE 2025 Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per attività individuali e balneari. 4° GIORNO MERCOLEDÌ 17 SETTEMBRE 2025 - ESCURSIONE BOSCO/ROCCAGLORIOSA Colazione in hotel e partenza in Bus per la visita guidata di Bosco, un affascinante borgo cilentano che si erge fiero alle pendici del maestoso Monte Bulgheri. Vanta diversi luoghi di interesse, tra cui la Chiesa di San Rocco, il Centro Storico, la Chiesa di San Nicola di Bari (ex Cenobio italo-greco), Piazza Ortega con una vista panoramica mozzafiato, le Maioliche di José Ortega, la Fontana del “Savuco,” e il Museo “Casa Ortega.” Pranzo in ristorante in corso d'escursione. Nel pomeriggio proseguimento per la visita guidata di Roccagloriosa, la città dei guerrieri lucani, perfetta unione di archeologia e natura. La visita a questo piccolo borgo contempla una camminata nel verde alla scoperta dell'area archeologica, di un antico insediamento di epoca lucana. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento 5° GIORNO GIOVEDÌ 18 SETTEMBRE 2025 Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per attività individuali e balneari. 6° GIORNO VENERDÌ 19 SETTEMBRE 2025 – ESCURSIONE AGROPOLI E IL BORGO MEDIOEVALE Colazione in albergo e partenza in Bus per la visita guidata di Agropoli ed il borgo medioevale. Lo scalone monumentale conduce alla porta merlata seicentesca che apre ad “Acropolis”, città alta, roccaforte bizantina del VI sec. Qui, la bella chiesetta di Santa Maria di Costantinopoli, poi la chiesa madre dedicata ai santi patroni Pietro e Paolo, ed infine, nel punto più alto del promontorio, il castello angioino-aragonese di proprietà anche di Luisa Sanfelice, la famosa eroina della Rivoluzione Partenopea. Il terrazzo offre una vista suggestiva sulla parte Nord del golfo di Salerno, la Costiera Amalfitana, la Punta Campanella e la meravigliosa isola di Capri. Rientro in hotel e pensione completa 7° GIORNO SABATO 20 SETTEMBRE 2025 Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per attività individuali e balneari. 8° GIORNO DOMENICA 21 SETTEMBRE 2025: ASCEA MARINA – MILANO - MELZO Prima colazione in hotel. Incontro con nostro autista e trasferimento in tempo utile per la stazione di Salerno per prendere il treno Alta velocità per Milano. Sistemazione nella carrozza con posti riservati. Arrivo alla Stazione Centrale di Milano. Incontro con nostro autista e trasferimento ai luoghi d’origine. |
Associazione "Melzo Cultura Viva" © web design & webmaster Piero Pota |