le Attività > anno 2025 > Cornovaglia, dal 31 Luglio al 7 Agosto 2025 |
Iscrizioni presso il Teatro Trivulzio, Piazza Risorgimento 19, Melzo [ Come raggiungerci ] |
tutti i Mercoledì dalle 16.00 alle 18.00 - Informazioni: 333 3909636 / 334 1606471 |
Qui puoi visualizzare e stampare il
programma dell'evento
![]() |
DA RE ARTU’ AD ENRICO VIII - Londra, residenze reali e Cornovaglia Un affascinante viaggio nelle residenze Reali di Windsor e Hampton Court, la visita di Londra e l’esperienza unica della visita degli interni del Parlamento Londinese per sentirsi “Lord” per un giorno; scogliere e brughiere, in una terra selvaggia di miti e leggende dove la voce roboante dell’oceano e il garrire dei gabbiani saranno la colonna sonora. Lasciatevi trasportare nel tempo, tra fate, maghi, druidi alla ricerca di Camelot e del Sacro Graal, scudieri di Lancillotto, ospiti di Re Artù. Questo viaggio vi condurrà nei luoghi più belli e romantici della Cornovaglia, terra sospesa nel tempo e regno delle mille suggestioni! PROGRAMMA 1° giorno: REIMS Nella prima mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza per la Francia. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo a Reims, importante città d’arte, sulla riva sinistra della Vesle, nella pianura della Champagne, nota soprattutto per la produzione di champagne. Di origine preromana, Reims fu teatro di storici avvenimenti nel Medioevo e durante la guerra dei Cento Anni. “Città delle incoronazioni” o “città dei re”, ospita quattro edifici dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco nel 1991: la cattedrale di Notre Dame, l’antica abbazia reale di Saint-Rémi, la basilica di Saint-Rémi e l’antico palazzo episcopale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Possibilità di arrivo a Londra con supplemento volo 2° giorno: CALAIS - DOVER – HAMPTON COURT - LONDRA Prima colazione in hotel. Partenza per Calais. Imbarco sul traghetto e navigazione sino a Dover. Pranzo libero a bordo. Nel primo pomeriggio sbarco in Inghilterra e proseguimento in autobus per Londra. Visita del Palazzo di Hampton Court, per scoprire tutto sull’incredibile vita di Enrico VIII. Costruito nel XVI secolo, l’Hampton Court Palace non fu solo la residenza di re Enrico e dei successivi monarchi, ma è anche il simbolo di una delle epoche più importanti dell'Inghilterra, la dinastia Tudor. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 3° giorno: LONDRA
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita della città con
la medievale Torre di Londra, utilizzata nel tempo come polveriera,
fortezza, palazzo reale e prigione, in cui sono custoditi i
preziosissimi gioielli della corona (esterni). Proseguimento della
visita con il Tower Bridge e Buckingham Palace, la Westminster Abbey, il
Big Beng. *Visita con audioguida in italiano degli interni del
Parlamento, prestigiosa sede storica della Camera dei Comuni. Pranzo
libero. Nel pomeriggio proseguimento della visita con la cattedrale di
St. Paul, sede del vescovo di Londra, che si raggiungerà attraversando
il quartiere finanziario di “The City”, nucleo più antico della città.
Al termine tempo libero per una passeggiata a Covent Garden, uno dei
quartieri londinesi più straordinari, famoso per il suo mercato e
autentica passerella di moda. Cena e pernottamento in hotel. 4° giorno: LONDRA - STONEHENGE - WELLS - GLASTONBURY - EXETER Prima colazione in hotel. Partenza per Stonehenge, e visita del sito neolitico più famoso del mondo, composto da un insieme circolare di grosse pietre erette, conosciute meglio come megaliti. Il primo accenno conosciuto di Stonehenge risale al 1135, da parte del cronista dell’epoca Geoffrey of Monmouth, il quale sosteneva che le pietre fossero state portate da una tribù di giganti dall’Africa all’Irlanda, e da qui fatte ‘volare’ attraverso il mare dal mago Merlino. Un’altra leggenda racconta invece che furono rubate dal Diavolo a una donna irlandese ed erette nuovamente nella piana di Salisbury da mago Merlino per Ambrosius Aurelianus, il re dei Bretoni. Proseguimento per Wells, piccola cittadina medievale che, con la sua atmosfera tipicamente inglese, vi porterà come d’incanto nello scenario di un romanzo di Agata Christie. Pranzo libero. Visita della Cattedrale di Wells, la prima ad essere costruita in stile gotico in Inghilterra. In seguito trasferimento a Glastonbury, legata a molte leggende sul Santo Graal. Visita dell’Abbazia fondata nel 700 da Ine, re dei Sassoni, sul luogo dove, secondo la tradizione, Giuseppe d’Arimatea sarebbe sbarcato per evangelizzare le isole britanniche. Proseguimento per Exeter. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 5° giorno: EXETER - ST. IVES - LANDS’ END - ST. MICHAEL MOUNT - EXETER Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione sulla punta estrema della Cornovaglia. Sosta a St. Ives pittoresca cittadina, famosa per essere stata rifugio di scrittori e pittori. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Lands’ End. Un susseguirsi di panorami mozzafiato vi accompagneranno lungo la pittoresca strada costiera n. 3306, considerata una delle 5 strade più belle di tutto il Regno Unito, che da St. Ives conduce a Land’s End, l’ultimo lembo di terra inglese che si tuffa nell’oceano. Proseguimento per Saint Michael Mount, gemello dell’omonimo - ma più famoso - Mont Saint Michel in Francia: ospita un delizioso villaggio e una dimora storica di sicuro interesse. Photo stop per ammirare dalla terra ferma questo sperone roccioso che emerge dalle acque del Canale della Manica. Rientro in hotel per cena e pernottamento. 6° giorno: EXETER - LANHYDROCK - POLPERRO - EXETER Prima colazione in hotel. Partenza per Lanhydrock, attraversando l’affascinante e selvaggio paesaggio del Dartmoor National Park. Visita della magnifica residenza vittoriana completamente arredata e del parco di 9 ettari con bordi fioriti, parterre formali, arte topiaria e alberi di acidofile di grande bellezza, inseriti armoniosamente nei boschi indigeni di querce e faggi. Proseguimento per Polperro. Pranzo libero. Passeggiata nel tipico borgo di pescatori immortalato in decine di fotografie e nelle fiction televisive. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 7° giorno: EXETER - TINTAGEL - BOSCASTLE - BRISTOL Prima colazione in hotel. Partenza per Tintagel, suggestivo borgo famoso con le rovine del castello di Re Artù, costruito a picco su una selvaggia scogliera battuta dal vento e dall’oceano. Visita al castello di Re Artù e all’ufficio postale più vecchio d’Inghilterra. Pranzo libero. Proseguimento per Boscastle, affascinante fiordo delle streghe, punteggiato da casette di pietra grigia. “Cream Tea” in fattoria. Proseguimento per Bristol. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 8° giorno: BRISTOL – BATH – WINDSOR – MILANO Prima colazione in hotel. Partenza per Bath, Patrimonio UNESCO dal 1987. All’arrivo visita guidata della città famosa per le terme romane, l'abbazia e l’architettura gregoriana, e i luoghi che hanno ispirato la scrittrice Jane Austen, che qui visse con la famiglia per alcuni anni. Pranzo libero. Proseguimento per Windsor e visita del Castello, costruito da Enrico II nel XII sec. e rimaneggiato da Giorgio IV. Al suo interno si trovano gli Appartamenti Reali, che racchiudono notevoli arredi e tesori d’arte e la cappella di St. George, magnifico capolavoro del gotico perpendicolare, celebre anche per essere stato il luogo dove è stato celebrato il matrimonio del secolo: quello tra la Duchessa di Sussex Meghan Markle ed il Principe Harry. Al termine partenza per l’aeroporto di Londra. Imbarco su volo di linea British Airways delle ore 20.40 per Milano Malpensa. Arrivo a Milano alle ore 23.40. |
Associazione "Melzo Cultura Viva" © web design & webmaster Piero Pota |