le Attività > anno 2025 > India del Sud , dal 6 al 16 Novembre 2025


 Iscrizioni presso il Teatro Trivulzio, Piazza Risorgimento 19, Melzo  [ Come raggiungerci ]
 tutti i Mercoledì dalle 16.00 alle 18.00 - Informazioni: 333 3909636 / 334 1606471
 Qui puoi visualizzare e stampare il programma dell'evento  attività_2013.pdf

L’ESSENZA DELL’INDIA DEL SUD Tamil Nadu e Kerala

Alla scoperta dell'India del sud, un viaggio nel misticismo delle città tempio, tra le piantagioni di tè e caffè, alle antiche città come Chennai (ex Madras) con i musei e mercati vibranti. Visitiamo i templi più antichi dell’India a Chidambaram, proseguiamo per il Peryar National Park fino alle incantevoli e spiagge del Kerala. 

PROGRAMMA

1° gi orno:  I TALI A -  DELHI 

Ritrovo dei partecipanti a Melzo alle ore 16.30 e partenza in autobus privato per Milano Malpensa. Imbarco su volo Air India delle ore 20.00 con scalo a Delhi. Cena e pernottamento a bordo.

2° gi orno:  DELHI  - MADRAS

Arrivo a Delhi alle ore 08.00, disbrigo delle formalità di ingresso all'aeroporto per il volo diretto a Madras. Arrivo alle ore 12.50 e trasferimento in hotel. Sistemazione e pranzo in hotel. Nel pomeriggio, visita panoramica della vibrante Madras, prima porta d’ingresso all’India del Sud nonché Capitale del Tamil Nadu. La città, cresciuta caoticamente e in fretta, tuttavia conserva alcune interessanti vestigia del passato come il Forte britannico di San Giorgio sul lungomare di Marina Drive, il tempio Kapaleeshwar e la chiesa di San Tommaso apostolo, che conserva le sue reliquie. Cena e pernottamento in hotel.

3° gi orno:  MADRAS –  MAHABALI PURAM - PONDI CHERRY 

Prima colazione in hotel. Partenza per Pondicherry, incantevole ex colonia francese. Sosta a Mahabalipuram, Patrimonio dell'Umanità, primo esempio di arte templare induista, famosa per i suoi templi scolpiti nella roccia e le monumentali sculture. Pranzo in corso di escursione. Arrivo a Pondicherry, pittoresca cittadina che ha conservato il suo fascino d’altri tempi. Ora chiamata Puducherry, questa “Costa Azzurra dell’Est” è nota per i suoi grandi viali, le case dipinte con colori vivaci con alti muri di cinta carichi di buganvillee, le strade ordinate, gli edifici coloniali, le chiese gotiche, i monumenti classici, le spiagge incontaminate, le tranquille lagune, gli ampi giardini e la deliziosa cucina francese autentica. Visita all’Ashram di Sri Aurobindo, un luogo di pace e meditazione. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 

4° gi orno:  CHI DAMBARAM –  SWAMI MALAI  –  DARASURAM  - TANJORE 

Prima colazione in hotel. Partenza per Tanjore, con sosta al tempio di Chidambaram, noto per la sua danza sacra e la ricca iconografia. Pranzo nel villaggio etnico di Swamimalai, dove la tradizione incontra la convivialità. Nel pomeriggio, visita al Tempio di Darasuram, Patrimonio dell'Umanità. Arrivo a Tanjore, capitale del grande impero Chola durante il suo periodo di massimo splendore e oggi città nella quale la modernità si fonde con il passato. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 

5° gi orno:  TANJORE - TRI CHY - TANJORE

Prima colazione in hotel. Escursione a Trichy per visitare il Tempio di Srirangam, un vasto complesso dedicato a Vishnu, rappresentato qui in forma di dio adagiato su un serpente. Srirangam, edificata su un’isola, è una vera e propria città tempio dove i pellegrini celebrano antichi rituali sulle rive del fiume Kaveri. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, rientro a Tanjore per esplorare il Tempio di Brihadeshwara, sito Patrimonio dell’Umanità, una meraviglia architettonica che incarna la grandezza dei Chola, e il museo dei Bronzi della dinastia Chola. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

6° gi orno:  CHETTI NAD –  MEENAKSHI  - MADURAI 

Prima colazione in hotel. Partenza per Madurai, con sosta nell’antica cittadina di Chettinad, famosa per le sue architetture storiche. Pranzo in un palazzo tradizionale. Nel pomeriggio arrivo a Madurai, una delle città più antiche dell’India, una metropoli che commerciava con l’antica Roma. Visita del Tempio di Meenakshi, un’opera maestosa con le sue torri affrescate e il vivace bazar circostante. Il tempio costituisce il cuore della città di Madurai ed è un simbolo significativo menzionato fin dall'antichità nella letteratura tamil. Sebbene la maggior parte della struttura attuale sia stata costruita tra il 1623 e il 1655 d.C., si dice che il tempio sia stato originariamente costruito nel VI secolo a.C., dedicato alla divinità Meenakshi e al suo consorte Sundareswarar. In serata, suggestiva cerimonia della dormizione del tempio, un’esperienza mistica. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7° gi orno:  MADURAI  –  PARCO NAZI ONALE DI  PERI YAR 

Prima colazione in hotel. Visita del Palazzo di Thirumalai Nayak, con le sue splendide architetture. Costruito nel 1636 dal sovrano di cui  porta il nome, l’imponente edificio è famoso per gli stucchi sulle sue cupole, gli imponenti archi decorati e i massicci pilastri bianchi. Il Sorgavilasam (Padiglione Celeste), che misura 75 m x 52 m, costruito interamente in mattoni e malta senza il supporto di una singola trave, è una meraviglia dello stile architettonico indo-saraceno. Partenza per il Parco Nazionale di Periyar, area naturale protetta situata sui monti dei Gathi occidentali, nello stato del Kerala. Situato ad un’altitudine media di 1400 m, il parco è caratterizzato da fitte foreste, valli e praterie. Molto ricca la fauna del parco composta da elefanti, bisonti, cinghiali, daini, scimmie e numerose specie di uccelli. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita a una piantagione di spezie, dove i profumi si mescolano all’aria fresca. Spettacolo tradizionale di Kalaripayattu, una forma antica di arte marziale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

8° gi orno:  ALLEPPEY

Prima colazione in hotel. Partenza per la zona costiera del Kerala. Situata tra i Ghati occidentali a est e il Mar Arabico a ovest, la regione è caratterizzata da innumerevoli fiumi e laghi, scintillanti backwaters, colline ricoperte di piantagioni di spezie e tè, fauna selvatica esotica, rituali tradizionali, vaste risaie e 600 km di costa e spiagge affacciate sul Mar Arabico. Sistemazione in hotel e pranzo. Pomeriggio a disposizione per il relax o per trattamenti Ayurvedici, un viaggio nel benessere. Cena e pernottamento in hotel.

9° gi orno:  ALLEPPEY -  COCHI N

Prima colazione in hotel. Crociera in imbarcazione tradizionale nelle backwaters, un’esperienza incantevole tra paesaggi verdissimi e villaggi pittoreschi. Serpeggiando attraverso le zone costiere del Kerala, i backwaters formano una lunga e intricata rete di lagune, laghi, canali, estuari e delta di diversi fiumi che sfociano nel Mar Arabico. Pranzo a bordo. Sbarco e trasferimento a Cochin. Cochin (Kochi) si estende su isole e promontori in una posizione mozzafiato tra il Mar Arabico e le backwaters. La città fu fondata nel 1341 quando un'alluvione creò un porto naturale sicuro, che divenne il porto principale per il commercio di spezie della costa di Malabar, sulla principale rotta commerciale tra Europa e Cina. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

10° gi orno: COCHI N

Prima colazione in hotel. Visita di Cochin la città più cosmopolita dell’India del Sud, con il palazzo olandese a Mattancherry, la chiesa di San Francesco, la più antica chiesa europea in India, che conserva la lapide di Vasco De Gama, la sinagoga situata nel cuore del quartiere ebraico e la via degli antiquari. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si assisterà ad uno spettacolo di danza Kathakali, un'espressione artistica ricca di colori e significati. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

11° gi orno: COCHI N - I TALI A

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo Air India delle ore 09.05 per Milano Malpensa con scalo a Delhi. Pranzo a bordo. Arrivo a Malpensa alle ore 18.30 e trasferimento in autobus privato a Melzo.


Associazione "Melzo Cultura Viva"  © web design & webmaster  Piero Pota