le Attività > anno 2025 > Irlanda del Nord, dal 20 al 24 Luglio 2025 |
Iscrizioni presso il Teatro Trivulzio, Piazza Risorgimento 19, Melzo [ Come raggiungerci ] |
tutti i Mercoledì dalle 16.00 alle 18.00 - Informazioni: 333 3909636 / 334 1606471 |
Qui puoi visualizzare e stampare il
programma dell'evento
![]() |
Tour dell’Irlanda del Nord, Connemara e Dublino Solo un viaggio in Irlanda può regalarti le infinite sfumature dei verdi e degli azzurri, un luogo incantato fuori dal tempo dove il vento porta con sé la musica delle ballate e ti sussurra all’orecchio le storie di antichi cavalieri e le gesta di monaci erranti. La maestosità delle scogliere di Moher e dei Giganti fa da contraltare alla splendente semplicità della città fortificata di Derry e Rock of Cashel, dalla vivacità di Dublino e Belfast alla selvaggia bellezza del Donegal, il Burren e il Ring of Kerry. Insomma, come recitava una famosa canzone, “danzando con zingari o re, il cielo d’Irlanda resterà dentro di te”. PROGRAMMA 1° gi orno: MILANO - DUBLINO Ritrovo dei partecipanti a Melzo e trasferimento all’aeroporto di Milano Linate e partenza con volo Lufthansa delle ore 07.00 con scalo a Francoforte. Arrivo a Dublino alle ore 11.30. Trasferimento in città e pranzo libero nel quartiere pedonale di “Temple Bar” caratterizzato dai tanti Pub e ristoranti. Incontro con la guida e visita del famoso Trinity College, fondato nel 1592 da Elisabetta I: la più prestigiosa università irlandese, il cui complesso occupa circa 40 acri, un tempo era riservata solo a studenti protestanti. Al suo interno ospita una rinomata biblioteca che, tra tanti preziosi manoscritti, include il “Book of Kells”, noto anche come il Grande Evangelario di San Colombano: realizzato da monaci irlandesi attorno all’VIII secolo, contiene la traduzione latina dei quattro Vangeli, miniature riccamente colorate e note esplicative. Proseguimento della visita con una panoramica del cuore ottocentesco con O’Connell street e dei quartieri Georgiani per le celebri porte laccate e colorate. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. 2° gi orno: BELFAST Prima colazione in hotel. Partenza per Belfast. Pranzo libero. Visita guidata della città, capitale dell’Irlanda del Nord: tra i luoghi da visitare il City Hall, cuore della città, dove si trovano le vestigia dell’era vittoriana che ospita il municipio cittadino, terminato nel 1906, che fu sede del Primo Parlamento dell’Irlanda del Nord nel 1921. Panoramica in bus per vedere la Queen’s University e i Botanic gardens, l’Opera House, le vie cattoliche e protestanti caratterizzate dai celebri murales, il cosiddetto “Muro della Pace” e il quartiere del Titanic con le opere di riqualificazione di architettura moderna che tanto ha caratterizzato negli ultimi 12 anni la riva orientale del fiume Lagan. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 3° g i or n o: GIANT ’ S CAUSEWAY – DUNLUCE CASTLE - LETTERKENNY Prima colazione in hotel. Visita di una distilleria con degustazione del tipico whiskey irlandese. Partenza per Giant’s Causeway, una straordinaria formazione rocciosa che si trova sula costa settentrionale dell'Irlanda del Nord, composta da un gruppo di circa 40.000 colonne di basalto strettamente unite tra loro, createsi milioni d’anni fa grazie alle colate di lava. Le forme geometriche regolari di questi pilastri hanno dato vita a un certo alone di mistero che aleggia tuttora sul luogo. La leggenda racconta che il Giant’s Causeway fu creato da un gigante chiamato Finn Mc Cool, il quale voleva costruire una strada sul mare per arrivare in Scozia e sfidare il suo rivale Benandonner. Il Selciato del Gigante è un sito del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Tempo a disposizione per passeggiata alle scogliere. Pranzo libero. Proseguimento per Dunluce Castle, uno spettacolare castello in rovina. Il Dunluce Castle si aggrappa coraggiosamente a un brandello di roccia, a picco su un mare scuro e burrascoso, che al primo raggio di sole s’incendia di colori cristallini, circondato da prati di un verde accecante. Proseguimento per Letterkenny, più grande città del Donegal. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel. 4° gi orno: DERRY - DRUMCLIFF - CARROWMORE - SLIGO Prima colazione in hotel. Partenza per Derry e visita guidata della storica città, unica in Irlanda a conservare intatta la cinta di mura d’epoca medioevale. Visita del Bogside, con le case colorate e affrescate dai murales che raccontano gli anni dei “Troubles” e la lotta per i diritti civili. Proseguimento per Drumcliff, cittadina famosa perché luogo di sepoltura di Yeats. Pranzo libero a Sligo, città capoluogo di contea. Proseguimento per Carrowmore, sito di rituali funebri preistorici tra i più importanti d’Irlanda che ospita circa 30 tombe megalitiche disposte in un recinto circolare con dolmen e cairn. Proseguimento per Sligo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 5° gi orno: DUBLINO Prima colazione in hotel. Sosta a Clonmacnoise, uno dei complessi monastici più celebri d’Irlanda, meta di pellegrinaggi fin dal VII secolo. Situato sulle rive del fiume Shannon, fu fondato da Saint Ciaran nella metà del VI secolo e divenne un grande centro di religione e cultura, visitato da studiosi di tutto il mondo. Le rovine comprendono una cattedrale, due torri rotonde, tre alte croci, nove chiese e oltre 700 lastre funerarie paleocristiane. Le alte croci originali, inclusa la magnifica Croce delle Scritture del X secolo, sono esposte in un centro visitatori appositamente costruito adiacente al recinto monastico. Trasferimento all’aeroporto di Dublino. Imbarco su volo delle ore 18.40 con scalo a Francoforte. Arrivo alle ore 23.35 a Milano Malpensa. Trasferimento a Melzo. |
Associazione "Melzo Cultura Viva" © web design & webmaster Piero Pota |