le Attività > anno 2025 > Parigi, dal 7 al 10 Marzo 2025


P A R I G I -  L’intramontabile fascino della più romantica capitale d’Europa 

Come rinunciare alla “vie en rose”, a quell’aria elegante, raffinata eppure glamour e di tendenza, una perfetta sintesi dell’arte e del “bien vivre” che attraversa tutti i secoli consegnandoci la più bella e la più romantica città d’Europa, sempre uguale a sé stessa eppure fucina di mode e di arte……c’est Paris. Un’occasione unica per visitare la città che non delude mai!

Programma

1 GIORNO: MELZO - PARIGI 

Ritrovo dei partecipanti a Melzo e partenza con autobus per Parigi. Pranzo libero lungo il percorso.  Arrivo a Parigi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2 GIORNO: PARIGI

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata della reggia di Versailles, la celebre residenza voluta dal Re Sole per la sua immensa corte. Tipica espressione del periodo barocco, è un florilegio di stucchi, ori, decorazioni e specchi, destinati a mostrare la regalità del sovrano e la grandiosità del suo regno. La Reggia, nata come semplice casino di caccia, fu trasformata in splendido palazzo reale dal re Sole che vi trasferì la corte e rimase la sede ufficiale del potere sino alla Rivoluzione Francese. In seguito, la bella dimora reale, fu trasformata in Museo dedicato alla Storia di Francia per volere di Luigi Filippo e nelle sue sale confluirono una serie di opere che testimoniano tutt'oggi i grandi eventi della storia francese. La galleria degli specchi, che risplende nella luce riflessa dai suoi tanti specchi e nella bellezza dei suoi stucchi e delle pitture di Le Brun, è una delle sale più suggestive. Pranzo libero. Nel  pomeriggio, visita guidata al Museo Marmottan Monet, ospitato presso la magnifica villa privata di Paul Marmottan con decorazioni in stile impero. Oltre alle collezioni di dipinti, sculture, miniature dal Medioevo al periodo Impero, il museo ospita la più importante collezione mondiale di opere di Claude Monet e Berthe Morisot. Centro dell'impressionismo, conserva anche numerosi capolavori di Delacroix, Boudin, Manet, Degas, Caillebotte, Sisley, Pissarro, Gauguin e persino Rodin. Chagall rappresenta l'era moderna. A seguire, possibilità di salita sulla Tour Eiffel** per una vista a 360° sulla città. Cena e pernottamento in hotel.

3 GIORNO: PARIGI 

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita del Louvre. Louvre ha origine da una fortificazione fatta costruire da Filippo Augusto al momento della sua partenza per la Crociata del 1190, al fine di proteggere la riva destra in sua assenza. Poco più a nord dell’attuale Cour Carré fu edificata una fortezza di cui sono state trovate alcune vestigia durante gli scavi degli anni ’80.  Successivamente, nel XIV secolo, la fortezza fu abbellita da Carlo V che ne fece una residenza secondaria, ma solo con Francesco I, nel 1515, il Louvre divenne la dimora principale dei sovrani di Francia. Il Louvre perse la sua funzione di residenza reale all’epoca di Luigi XIV che spostò la corte nel nuovo palazzo di Versailles. Oggi il Louvre è il più grande e ricco museo al mondo. Un vero e proprio tempio dell’arte, che vi accoglierà nella Cour Napoléon con la sua iconica Piramide tra le migliaia di capolavori. Ingresso e visita guidata seguendo un percorso che ci porterà alla scoperta dei più significativi capolavori custoditi nel museo. Proseguimento della visita guidata alla scoperta del nucleo originale di Parigi: l’Ile de la Cité e  la Cattedrale di Notre-Dame, altissimo esempio di architettura gotica, recentemente riaperta al pubblico dopo i restauri in seguito al terribile incendio del 2019. Pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata nel Marais, visita d’obbligo quando si va a Parigi. Un quartiere delizioso con tanti negozietti, belle residenze e una tra le piazze più poetiche della città, la place des Vosges. Il Marais deve il suo nome alla natura acquitrinosa dei terreni sui quali venne edificato a partire dal XII secolo e dove, tra ‘500 e ‘600, la nobiltà parigina fece costruire una serie di hôtel particulier, residenze ancora presenti in quest’area, diversamente da altre zone della città ove successivi piani urbanistici segnarono la scomparsa delle grandi dimore nobiliari. Visita del Museo Carnevalet, che ripercorre la storia della Ville Lumière.  Progettato come un autentico viaggio nel passato e nel presente di Parigi, espone dipinti, sculture, fotografie, stampe, oggetti decorativi, mobili, modelli e persino rovine preistoriche. Rientro in hotel per la cena. Rientro in hotel e pernottamento.  

4 GIORNO: PARIGI – DIGIONE - MELZO

Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro. Sosta a Digione, città con l’imponente Palazzo Ducale che si affaccia sulla Place de la Libération, antica residenza dei Duchi di Borgogna e Rue des Forges, una delle vie più antiche della città storica, fiancheggiata da tipici edifici, tra cui spicca Maison Maillard con la sua facciata riccamente decorata. Pranzo libero. Al termine partenza per il rientro, con arrivo previsto in serata.


Associazione "Melzo Cultura Viva"  © web design & webmaster  Piero Pota