le Attività > anno 2025 > Isola di Rodi, dal 27 Settembre al 4 Ottobre 2025 |
Iscrizioni presso il Teatro Trivulzio, Piazza Risorgimento 19, Melzo [ Come raggiungerci ] |
tutti i Mercoledì dalle 16.00 alle 18.00 - Informazioni: 333 3909636 / 334 1606471 |
Qui puoi visualizzare e stampare il
programma dell'evento
![]() |
RODI: sull’isola crocevia dei popoli - Bravo Lindos Royal 5* A Rodi lo sguardo è già rivolto alla Turchia, eppure l’isola è profondamente, innegabilmente e orgogliosamente greca. Isola del mito (ricordate il celebre Colosso?), è stata una delle prime isole greche ad essere stata colonizzata dal turismo ed è ancora oggi una delle più amate. Non c’è da stupirsi: situata nell’Egeo meridionale, un mare del tipico color azzurro che ha reso così popolari le località balneari della Grecia, Rodi è un’isola di grandi dimensioni (circa 100 km di distanza tra la punta nord e quella sud) e dalla storia millenaria, capace di offrire ai viaggiatori internazionali una grande varietà di attrazioni. Vero, la maggioranza dei turisti viene qui per le spiagge: tante, belle, per tutti i gusti. Ma qui la tintarella e i tuffi in acqua si possono inframezzare a interessanti visite culturali (magari ai quartieri storici della città di Rodi o al sito archeologico di Kamiros), giornate di divertimento nei parchi a tema o nei locali notturni di Faliraki, emozionanti gite in barca verso la vicina isola di Symi o rinfrescanti passeggiate nei boschi dell’entroterra. Non perdetevi l’incanto di Lindos, la romantica cittadina che tra tutte le località di Rodi meglio incarna l’immagine della Grecia da cartolina con la sua cascata di casette bianche che scendono verso un mare blu e i deliziosi ristorantini con terrazza sul tetto. Vista da lontano la cittadina di Lindos (in italiano Lindo) a Rodi sembra una torta a strati: il primo strato azzurro è l’incantevole mare Egeo, segue uno strato verde di alberi mediterranei, poi uno bianco di tradizionali casette greche, un altro strato verde più sottile e infine uno strato crema, il colore delle pietre con cui sono state costruite la fortezza e le rovine antiche che sovrastano la città. È considerata “la più greca” tra le città di Rodi, un’isola geograficamente molto più vicina alla Turchia che alla Grecia. Le sue strettissime viuzze fiancheggiate dai negozietti di souvenir, taverne tradizionali, ristorantini, bar e negozi sono intasate di turisti nelle ore centrali del giorno, tanto che a volte è difficile camminare: una scena che certamente vi sarà già capitato di vedere se avete visitato le isole greche più famose. Se tanta gente si accalca in questa piccola cittadina arroccata su una collina, è evidente che si tratti di un luogo incantevole. Di origini antichissime – i primi insediamenti risalgono a circa 3000 anni fa – e dominata nei secoli da greci, bizantini, franchi e turchi, Lindos conserva innegabilmente un fascino unico e ammaliante. Scorci pittoreschi, viste mozzafiato sul mare, deliziosi ristorantini con terrazza sul tetto, edifici millenari che si stagliano contro un cielo azzurro limpidissimo: è davvero facile capire perché la piccola Lindos sia la perla di Rodi. Conquista a colpo sicuro viaggiatori di diverse tipologie, come coppie in cerca di location romantiche, famiglie che vogliono natura ma anche servizi e comodità, giovani e meno giovani che la sera amano far tardi ma non amano una movida eccessivamente sregolata e trasgressiva. PROGRAMMA SABATO 27 Settembre 2025 Ritrovo dei partecipanti presso il Piazzale di Viale Colombo a Melzo e trasferimento in bus GT per l’aeroporto di partenza. Incontro con nostro assistente, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza sul volo. Arrivo, incontro con nostro bus e trasferimento a Lindos. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. DOMENICA 28 Settembre 2025 – ESCURSIONE TOUR DELL’ISOLA Pensione completa con Light Lunch in ristorante e cena in hotel. Dopo colazione, incontro con nostro autobus per giornata intera alla scoperta dell’isola e dei suoi luoghi più caratteristici, uscendo dalla parte turistica arriveremo nella punta sud, la spiaggia di Prassonissi, famosa per il punto di incontro dei due mari, Egeo e Mediterraneo, proseguiremo sul versante ovest fino ad arrivare al castello di Monolithos dalla quale potremo godere di una vista mozzafiato, la nostra giornata proseguirà nell’entroterra dove visiteremo i villaggi di Staffilis e Embona li potremo degustare molti dei prodotti locali Rodioti, infine raggiungeremo Apollona dove ci fermeremo per il light Lunch. Al termine, incontro con nostro autobus e trasferimento all’hotel. Cena e pernottamento. LUNEDI 29 Settembre 2025 Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per attività individuali e balneari. MARTEDI’ 30 Settembre 2025 – ESCURSIONE RODI Pensione completa con Light Lunch in ristorante e cena in hotel. Incontro con nostro autobus e pomeriggio dedicato ad un tour di Rodi. La città di Rodi vi sorprenderà con il suo stadio antico, le mura millenarie, la via dei Cavalieri e i suoi mille segreti. Light Lunch in corso di escursione. Avrete anche tempo libero da dedicare allo shopping. Al termine, incontro con nostro autobus e trasferimento all’hotel. Cena e pernottamento. MERCOLEDI’ 01 Ottobre 2025 Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per attività individuali e balneari. GIOVEDI’ 02 Ottobre 2025 – ESCURSIONE LINDOS Pensione completa in hotel. Dopo colazione, incontro con nostro autobus e mattinata dedicata alla visita della pittoresca Lindos con la sua Acropoli leggendaria e le sue romantiche viuzze con negozi dai mille colori. [Entrata all’acropoli esclusa]. Al termine, incontro con nostro autobus e trasferimento all’hotel in tempo utile per il pranzo. Pomeriggio a disposizione per attività individuali e balneari. Cena e pernottamento. VENERDI’ 03 Ottobre 2025 Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per attività individuali e balneari. SABATO 04 Ottobre 2025 Prima colazione e pranzo in hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto. Incontro con nostro assistente, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza sul volo. Incontro con nostro autista e trasferimento ai luoghi d’origine. |
Associazione "Melzo Cultura Viva" © web design & webmaster Piero Pota |